COMUNICATO STAMPA DEL 29/9/2018
Trail: Brunod e Glarey trionfano ad Aymavilles
La 25 km del Grivola trail a Pellissier e Tirone
COMUNICATO STAMPA DEL 25/9/2018
Passeggiata enogastronomica non competitiva S.O.N.O.: 7 km alla scoperta del territorio di Aymavilles
Sabato 29 settembre un’inedita opportunità offerta dal progetto “S.O.N.O. – Svelare Occasioni Nutrire Opportunità” per scoprire paesaggi alpini, monumenti storici e il patrimonio culturale del territorio di Aymavilles.
Guide turistiche e naturalistiche accompagneranno i partecipanti lungo un percorso non competitivo di 7 km, che avrà inizio sotto l’arco dello start del Grivola Trail alle ore 9.30. Prima tappa la chiesa di Saint-Léger dove sarà possibile visitare la cripta romanica, uno tra i più rilevanti monumenti religiosi dell’alta Valle d’Aosta. L’itinerario proseguirà camminando attraverso i vigneti, tra storia, natura e cultura, e toccherà le antiche cave di marmo bardigliofino a giungere alla Cave des Onze Communes, ai piedi del castello, dove si svolgerà una degustazione di prodotti enogastronomici: dai vini bianchi e rossi ai salumi e formaggi del territorio. I partecipanti concluderanno il loro percorso incontrando all’arrivo gli atleti delle due gare competitive da 25 e 35 km.
L’evento è offerto da “S.O.N.O. – Svelare Occasioni Nutrire Opportunità”, in occasione della sua inaugurazione e nell’ambito delle celebrazioni per la Giornata della cooperazione europea. Il progetto, capofilato da Fondation Grand Paradis, ha come obiettivo la valorizzazione del territorio e delle opportunità di sviluppo di Comuni montani attraverso un turismo sostenibile e di qualità, esaltando le specificità dei luoghi, degli elementi naturali e antropici.La partecipazione è gratuita e le iscrizioni sono ancora aperte.
Iscrizione obbligatoria inviando una mail a info@grivolatrail.it.
COMUNICATO STAMPA DEL 18/9/2018
Il Grivola Trail promette una prima edizione spettacolare: due gare e una passeggiata il 29 settembre
La stagione dei trail non è ancora finita e mentre Courmayeur inizia ad accogliere e ad applaudire i finisher del Tor des Géants, Aymavilles si prepara alla prima edizione del Grivola Trail. Sabato 29 settembre il comune che dista una decina di chilometri da Aosta ospiterà una gara del tutto nuova che promette di voler crescere in fretta. In cabina di regia c’è la guida alpina Abele Blanc, esperta guida alpina, grande alpinista che nel curriculum ha già inserito 14 vette sopra gli Ottomila. Un uomo di montagna che ha voluto avventurarsi nell’organizzazione del Grivola Trail, gara nata per valorizzare il territorio e le bellezze di un altro comune della Valle d’Aosta, ricco di storia, tradizioni e monumenti. Lo scorso anno ci fu un’edizione 0, organizzata per testare i percorsi con una serie di top runner valdostani. Tracciati che si snodano in lungo e in largo su tutto il territorio di Aymavilles, toccando anche le zone di Pondel e Ozein. Rispetto al 2017 il disegno è leggermente cambiato, una scelta dettata dall’impraticabilità di alcuni sentieri. Lo spettacolo e i dislivelli non mancheranno, i trailers potranno scegliere la 35 chilometri (dislivello positivo di 3.000 metri) oppure la 25 chilometri (dislivello positivo di 2.000 metri).
Ai due percorsi competitivi si aggiunge la passeggiata enogastronomica non competitiva di 7 km (progetto S.O.N.O.) insieme alle guide turistiche ed escursionistiche che porteranno i partecipanti alla scoperta degli elementi identitari, culturali ed enogastronomici di Aymavilles. La partecipazione è gratuita ed è aperta a un massimo di 100 persone. È obbligatoria l’iscrizione via mail a (info@grivolatrail.it). Un progetto Interreg (Svelare Occasioni Nutrire Opportunità) con l’obiettivo di favorire un turismo sostenibile e di qualità, sviluppando strumenti per valorizzare e rafforzare l’identità dei luoghi e il patrimonio naturalistico, per promuovere un turismo attivo e la crescita di iniziative culturali e imprenditoriali ancorate alle radici del territorio.
Per la 35 e la 25 chilometri invece, le iscrizioni sono già aperte sul sito internet di Wedosport e chiuderanno venerdì 28 settembre alle 12. Sarà possibile iscriversi anche la mattina, poco prima della partenza e presentando il certificato medico obbligatorio. La gara lunga partirà alle 8, quella corta un’ora dopo. Tutti i concorrenti riceveranno come pacco gara uno zainetto Mello’s, azienda che sarà il main sponsors della prima edizione del Grivola Trail. Le premiazioni? Studiate nei particolari e originali: i premiati saliranno sul podio e riceveranno buoni per gite in montagna con l’accompagnamento di una guida alpina.
«Aymavilles è uno dei comuni della Valle d’Aosta più ricchi per quanti riguarda monumenti e siti culturali – dice Abele Blanc -. Vogliamo far conoscere le nostre bellezze perché ormai tutta la regione è turistica. Ho avuto questa idea perché voglio valorizzare il luogo in cui sono nato. I sentieri sono magnifici, in tutta la gara ci sarà un solo chilometro di asfalto. Partiamo con calma e con due percorsi, è la prima edizione, ma vogliamo crescere». Una gara nuova da provare, nuovi scorci da scoprire, un modo per tenersi allenati e per conquistare punti del Tour Trail della Valle d’Aosta.
COMUNICATO STAMPA DEL 4/6/2018
Aperte le iscrizioni al Grivola Trail
La prima edizione del Grivola Trail, gara di trail running inserita nel calendario regionale del Tour Trail VdA, prenderà il via sabato 29 settembre 2018. Dopo un’edizione zero che ha visto la partecipazione di atleti di spicco del mondo dello sport, l’evento sportivo, nato con l’intento di valorizzare il territorio del comune di Aymavilles, torna con 3 format di gara: un percorso da 35 km e 3000 metri di dislivello positivo, uno da 25 km e 2000 metri di dislivello ed una passeggiata non competitiva di 5 km, accompagnata da una guida escursionistica, alla scoperta del patrimonio culturale ed enogastronomico del territorio. Non solo un evento sportivo, dunque, ma anche un prodotto escursionistico, un’occasione per scoprire sentieri inediti e per mettere in luce le caratteristiche di sostenibilità ambientale della manifestazione. Ideatore dei percorsi è Abele Blanc, guida alpina valdostana che ha raggiunto tutte le 14 vette sopra gli 8.000 metri di altitudine. Nato e cresciuto ad Ozein, piccolo villaggio di Aymavilles, Abele Blanc è stato in grado di unire i luoghi più caratteristici del territorio, dalla piazza di Aymavilles alla chiesa di Saint-Léger, passando per il ponte acquedotto romano di Pont d’Ael, la panoramica punta de la Pierre, il caratteristico villaggio di Ozein, al cospetto della Punta Grivola, e infine il castello di Aymavilles circondato dagli scenografici vigneti.
Il main sponsor della manifestazione è l’azienda Mello’s, che fornirà zainetti da trail per il pacco gara ai primi 300 iscritti (200 per la versione corta e 100 per la versione lunga). Inoltre i primi 50 iscritti ad entrambe le gare riceveranno un Fondation Grand Paradis Pass, per visitare gratuitamente i siti naturalistici e culturali dell’area del Gran Paradiso.
Le iscrizioni, aperte a partire da oggi sul sito www.wedosport.net, raggiungibile tramite l’apposito link dal sito ufficiale della gara www.grivolatrail.it, chiuderanno alle 12.00 di venerdì 28 settembre. Il programma prevede la partenza alle ore 8 per i partecipanti alla 35 km, con un tempo massimo di percorrenza di 10 ore. A seguire, alle ore 9, il via per gli atleti della 25 km, che potranno portare a termine la loro gara in 9 ore e, in conclusione, partenza alle 10 per i partecipanti alla 5 km. Verranno premiati, con diversi accompagnamenti in ascensioni e traversate in compagnia della guida alpina Abele Blanc, i primi 3 classificati assoluti maschili e femminili delle prove da 35 e 25 km ed i primi per ogni categoria maschile e femminile delle categorie senior e veterani.
L’evento è organizzato da Grivola Trail ASD, in collaborazione con il Comune di Aymavilles, Fondation Grand Paradis, Parco Nazionale Gran Paradiso, Sci Club Drink, Pro Loco di Aymavilles e Fondazione Bivacco Mario Gontier.